diacono Tonino Maiorana
Mentre ci prepariamo ad accogliere il nuovo anno, 2025, è il momento ideale per riflettere profondamente su ciò che desideriamo per noi stessi e per i nostri cari. Questo nuovo inizio rappresenta non solo una pagina bianca, ma anche un’opportunità straordinaria per scrivere una storia diversa, arricchita di significato e di innumerevoli possibilità.
Il 2025 ci offre la preziosa occasione di rinnovare il nostro impegno verso la salute. Che possa essere un anno in cui ciascuno di noi metta al primo posto il proprio benessere fisico e mentale. Viviamo in tempi frenetici e spesso ci dimentichiamo di quanto sia essenziale prendersi cura di noi stessi. Che si tratti di seguire uno stile di vita più sano, di praticare attività fisica regolarmente, di dedicare del tempo alla meditazione della Parola del Signore, o semplicemente di concederci momenti di tranquillità e riflessione, auguriamo che la salute possa guidare ogni nostro passo. Ricordiamoci sempre che un corpo sano è la base per un’anima felice e soddisfatta.
In un mondo che talvolta sembra essere in tumulto, possa il 2025 portare pace nei nostri cuori e nelle nostre comunità familiari e parrocchiali. La pace non è solo l’assenza di conflitto, ma è anche un modo di vivere e interagire con gli altri. Che possiamo trovare la serenità nelle piccole cose quotidiane, coltivare relazioni positive e significative e diffondere l’amore in ogni angolo della nostra vita, contribuendo così a un ambiente di coesione e comprensione reciproca. La pace inizia dentro di noi; nutriamola e lasciamo che si irradiasse attorno a noi, influenzando con il suo calore chi ci circonda.
La gioia è un dono prezioso e semplice, spesso nascosto tra le pieghe della vita quotidiana. Che il nuovo anno ci insegni a riconoscerla, a celebrarla e a condividerla con chi amiamo. Possano le nostre giornate essere illuminate da risate contagiose, momenti di gratitudine profonda e piccole avventure che fanno battere il cuore. La gioia si nutre delle cose semplici, e sia il 2025 un anno in cui impariamo a fermarci, ad assaporare e ad apprezzare ogni singolo istante.
La serenità è un’altra gemma che meritiamo di indossare con orgoglio. Possiamo affrontare le sfide che la vita ci presenta con calma e fiducia, sapendo che ogni difficoltà porta con sé un insegnamento prezioso. Che il nuovo anno ci permetta di ritrovare la nostra centratura, di praticare la pazienza e di comprendere profondamente che tutto accade per una ragione, anche quando le cose sembrano andare per il verso sbagliato.
Infine, ma non meno importante, possa l’amore essere la forza trainante nelle nostre vite. Che ogni relazione che nutriamo – con le persone a noi care, con noi stessi e con il mondo che ci circonda – sia avvolta in un abbraccio caloroso di affetto e comprensione. L’amore è ciò che ci unisce e la sua manifestazione ci arricchisce in modi che spesso non comprendiamo appieno. Ogni gesto d’amore, piccolo o grande, si traduce in una miglioria nell’esistenza nostra e di chi ci circonda.
In questo speciale momento di transizione, invochiamo anche la benedizione del Signore su ognuno di noi. Che la Sua luce guidi i nostri passi, che ci conceda saggezza nelle nostre scelte quotidiane e che ci doni la forza di affrontare ogni giorno con coraggio e determinazione. Possiamo essere sempre consapevoli delle benedizioni che riceviamo e trasformarle in gesti di generosità verso gli altri, creando così un circolo virtuoso di amore.
Con questi pensieri nel cuore, vi auguriamo un 2025 colmo di salute, pace, gioia, serenità, amore e innumerevoli benedizioni. Sia un anno straordinario, dove ogni sogno possa trovare la sua realizzazione, dove i progetti si concretizzino e ogni giorno offra motivi per sorridere e celebrare la vita.
Buon anno a tutti, che sia un percorso di crescita e di felicità!
Scopri di più da A.M.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.