Carissimi amici,
in questo magico e speciale periodo di Natale, ci uniamo in spirito e in pensiero per celebrare con grande gioia e reverenza la nascita del nostro Signore Gesù Cristo, il quale ci ha generosamente donato il suo amore infinito, la sua grazia immensa e la promessa di una speranza che non delude mai.
La Sacra Scrittura, nel suo profondo significato, ci ricorda che “non ci fu spazio per loro nell’albergo” (Luca 2,7). Quest’immagine potente e toccante risuona oggi più che mai nel nostro cuore, specialmente per coloro che, proprio come Maria e Giuseppe, si trovano a dover affrontare situazioni di solitudine, impoverimento e necessità.
In un momento storico in cui il nostro mondo è segnato da conflitti, divisioni e ingiustizie, come quelli che affliggono la nostra società, in particolare l’Ucraina e Israele, il messaggio profondo del Natale ci invita a riflettere su quella pace che desideriamo ardentemente per tutte le nazioni. Gesù, il principe della Pace, come leggiamo in Isaia 9,6, ci esorta con fervore a essere veri e propri operatori di pace. Ci invita a portare conforto a chi soffre, a tendere la mano a chi è nel bisogno e a fare la nostra parte per costruire un futuro di armonia e solidarietà.
Come dice l’evangelista Matteo: “Qualunque cosa avrete fatto a uno di questi miei minimi, l’avete fatto a me” (Matteo 25,40). In questo tempo di celebrazione e di festa, non dimentichiamo di aprire i nostri cuori e le nostre case a coloro che si sentono soli, abbandonati o dimenticati.
Ricordiamo nei nostri pensieri le famiglie colpite dalla guerra, i profughi in cerca di un rifugio sicuro e accogliente, e tutti coloro che, in ogni parte del mondo, lottano ogni giorno contro la povertà e l’indifferenza.
Il Natale, con la sua magica atmosfera, ci invita a riflettere su come possiamo essere luce nel buio di questo mondo in perenne trasformazione: “Voi siete la luce del mondo” (Matteo 5,14). Siamo chiamati a condividere questa luce, a portare amore e speranza, come i pastori e i Magi hanno fatto con grande entusiasmo dopo aver ricevuto la straordinaria buona notizia della nascita del nostro Salvatore.
In questo Natale, preghiamo con fervore affinché la pace di Cristo possa entrare nei cuori di tutti, specialmente in quelli che vivono in situazioni di conflitto e disagio. Rivolgiamo i nostri pensieri e le nostre preghiere a coloro che si trovano lontani da casa, alle famiglie in lutto per la perdita dei loro cari, e a tutti coloro che si sentono isolati e lontani nella loro sofferenza. Possiamo, infatti, fare la differenza nella vita di chi ci circonda.
Che il Signore vi benedica e vi riempia di amore, gioia e serenità in questo periodo sacro e di festa. Possiate trovare conforto e speranza nella sua presenza luminosa e forza nel suo amore incondizionato. Che ciascuno di voi possa diventare un portatore di quella luce che il mondo ha tanto bisogno, ispirando anche gli altri a seguire questo esempio meraviglioso.
Buon Natale a tutti voi!
Con affetto sincero e preghiera,
diacono Tonino Maiorana
Scopri di più da A.M.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.