
Un’unione di fede e tradizioni popolari
diacono Tonino Maiorana
Nel cuore della comunità di Vigliatore, si avvicina un evento straordinario che unirà anima e spirito in una festa vibrante di fede e tradizione: la Festa Estiva di Santa Maria delle Grazie.
Questo evento, in programma dal 25 al 28 luglio 2024, promette di trascinare residenti e visitatori in un viaggio di devozione, musica e intrattenimento.
L’inizio del programma religioso, guidato da momenti di preghiera e celebrazione eucaristica, sarà un momento speciale dove i fedeli potranno unirsi in comunione e riflessione. Gli incontri animati dai ministri straordinari della Comunione e dai catechisti saranno occasione di approfondire la propria fede e di rinnovare gli animi nella spiritualità.
La giornata dedicata agli ammalati è un segno tangibile di compassione e vicinanza, durante la quale il sacramento dell’unzione degli infermi sarà amministrato con amore e rispetto per coloro che soffrono, rendendo tangibile il sostegno della comunità verso i più deboli e bisognosi.
Domenica 28 luglio, giorno clou della festa, sarà caratterizzata da un intenso programma che culminerà con la Festa estiva di Santa Maria delle Grazie. La giornata sarà aperta da celebrazioni eucaristiche sia presso la Chiesa di San Biagio che presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie. In serata, la processione del simulacro della Madonna per le vie del paese sarà accompagnata da una fervida celebrazione eucaristica nella suggestiva piazzetta in Via Sotto Chiesa, portando la fede direttamente nel cuore della comunità.
Parallelamente al programma religioso, l’atmosfera di festa coinvolgerà anche il cuore folkloristico di Vigliatore. Dalla serata di giovedì 25 all’Oratorio San Giovanni Bosco, ricca di musica e giochi animati dagli animatori locali, al formidabile spettacolo musicale della “GIUPAS BAND” venerdì 26 sera in Piazza Vigliatore, e infine, la sera di sabato 27 che saprà deliziare i presenti con la Sagra dei Maccheroni affiancata da uno spettacolo di cabaret a cura del celebre comico catanese “Giuseppe Castiglia”, offrendo intrattenimento per tutti i gusti.
In conclusione, la comunità di Vigliatore è pronta ad accogliere tutti coloro che vorranno partecipare a questa straordinaria festa estiva che unisce la sacralità delle celebrazioni religiose alla gioia e al calore delle tradizioni popolari. Siano tutti benvenuti in questa esperienza unica dove fede e cultura si intrecciano in un abbraccio fraterno.


Autore
Scopri di più da A.M.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.