Al centro della fede cristiana non sta una dottrina, bensì l’adesione alla persona di Gesù il Cristo.
Lasciamoci illuminare da questa Parola forte, mentre umilmente riscopriamo la gioia di seguire il Signore senza alcuna condizione.
La Liturgia di questa domenica ci propone tre significative ed esemplari vicende di chiamata in vista di un servizio per il Regno di Dio: Eliseo, Paolo e alcuni aspiranti discepoli che incontrano Gesù.
Presentiamo all’altare il proposito sincero di mettere la costruzione del Regno di Dio al primo posto della nostra vita e chiediamo la forza dello Spirito Santo per seguire il Signore in ogni giorno della nostra vita.
L’autenticità del nostro sentirci discepoli del Signore si misura nella capacità di sapere spendere la nostra vita per il bene altrui. L’Eucaristia che ora accogliamo esprime la totalità del dono di Cristo e la modalità piena e perfetta nell’imitarlo in questo gesto profondo di condivisione.
PREGHIERA
Soltanto la carità può dilatare il mio cuore.
Gesù, da quando questa fiamma dolce mi consuma, corro con gioia sulla via del comandamento nuovo.
Voglio correre in essa fino al giorno felice, nel quale potrò seguirti negli spazi infiniti cantando il tuo cantico nuovo,
quello dell’amore.
Amen
(TERESA DI LISIEUX, Manoscritto C).
Autore
Mi chiamo Tonino Maiorana, sono sposato e padre di due figlie meravigliose, Giusy e Rosella, che insieme a mia moglie Mimì rappresentano la mia più grande gioia e il mio sostegno quotidiano.
La mia vita è un intreccio di vocazioni e passioni che si incontrano e si completano. Da diversi anni sono diacono permanente nella parrocchia di Santa Maria dell’Idria a Barcellona Pozzo di Gotto, dove svolgo il mio servizio liturgico e pastorale al fianco del parroco e della comunità. Questo ministero mi permette di essere vicino alle persone nei momenti più importanti della loro vita: la gioia dei sacramenti, il dolore delle prove, la speranza che rinasce ogni giorno.
Parallelamente, porto avanti la mia missione educativa come insegnante di religione cattolica presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo. Qui, ogni giorno, incontro i giovani, ascolto le loro domande, accolgo i loro dubbi e cerco di trasmettere loro non solo nozioni, ma soprattutto il desiderio di cercare il senso profondo dell’esistenza.
La mia passione per la riflessione e la scrittura mi ha portato a pubblicare il mio primo libro:
“Il volto umano di Dio: Contemplare Gesù per riscoprire noi stessi”, un’opera nata dal desiderio di aiutare chi legge a scoprire un Dio vicino, che cammina accanto a noi e ci invita a riscoprire la nostra identità più autentica.
Ogni mio impegno – familiare, ecclesiale, scolastico e culturale – nasce dalla stessa radice: il desiderio di annunciare il Vangelo, di costruire relazioni autentiche e di lasciare un piccolo segno di bene nella vita di chi incontro.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Scopri di più da A.M.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.