
In un tempo in cui il frastuono del mondo sembra oscurare la voce di Dio, la Fraternità Carmelitana di Barcellona Pozzo di Gotto riapre le porte del silenzio, della Parola, dell’incontro. E lo fa con un dono prezioso, che da anni arricchisce l’estate spirituale di tanti: la Settimana Biblica con p. Pino Stancari sj, maestro sapiente e voce profetica nel cuore della Chiesa.
Dal 18 al 23 luglio 2025, il convento carmelitano si trasformerà ancora una volta in un piccolo Tabor, un monte dell’ascolto, dove uomini e donne di ogni età e provenienza potranno lasciarsi illuminare dal fuoco della Parola. Il tema di quest’anno ci conduce nel cuore dell’Antico Testamento, tra le pagine potenti del Primo e Secondo Libro dei Re, sulle tracce di un uomo di fuoco: Elia, il profeta.
Una finestra sulla bellezza: la Parola e il panorama
Chi salirà fin lassù, fino al Santuario carmelitano, scoprirà non solo un’oasi spirituale, ma anche uno dei luoghi più suggestivi della costa tirrenica siciliana. Il convento sorge su un’altura panoramica, da cui lo sguardo abbraccia un orizzonte incantevole: dal capo di Milazzo fino al golfo di Tindari con in alto il Santuario della Madonna del Tindari, come un abbraccio tra cielo e terra.
È impossibile non sentirsi parte di qualcosa di più grande: la creazione stessa sembra unirsi alla preghiera. Il vento che accarezza le pietre antiche, il sole che al tramonto tinge d’oro il mare, il silenzio che parla più delle parole… tutto invita a fermarsi, ad ascoltare, a lasciarsi toccare.
Un’esperienza di fraternità e gratuità
In un mondo segnato dalla logica del profitto e dell’efficienza, colpisce lo stile semplice e disarmante della fraternità carmelitana: l’ospitalità è gratuita, come gratuito è l’amore di Dio. Chi sceglie di partecipare in presenza potrà alloggiare nel convento, condividere i pasti e il silenzio, portando con sé solo l’essenziale: la Bibbia, qualche indumento, l’anima aperta. Chi non potrà esserci fisicamente, potrà seguire gli incontri in diretta online, grazie al collegamento su Zoom o YouTube, rendendo la Parola davvero “senza confini”.
I tempi dell’incontro
Gli incontri della Lectio con p. Pino si svolgeranno nei giorni dal 19 al 22 luglio, con due appuntamenti quotidiani:
– al mattino dalle 9.00 alle 11.30 (domenica 20 luglio eccezionalmente alle 10.00),
– al pomeriggio dalle 16.00 alle 18.30.
Momenti intensi di ascolto e riflessione, intervallati da pause pensate non solo per il corpo, ma anche per lasciare sedimentare ciò che la Parola ha smosso nel cuore.
Per chi cerca di più
Questa proposta non è per chi vuole “riempire” l’estate, ma per chi desidera dare senso al tempo. È per chi ha sete di Dio, per chi ha il coraggio di fermarsi e ascoltare, per chi vuole tornare a casa con una luce nuova nello sguardo. È un invito a entrare nella storia di Elia per rileggere la propria, a scendere nel deserto per riscoprire la voce sottile del Signore.
Partecipare a questa esperienza non significa solo ascoltare delle lezioni: significa lasciarsi toccare, interrogare, provocare. Significa accettare di salire sul monte e lasciarsi trasfigurare. E anche se magari non si tornerà a casa con tutte le risposte, si tornerà con nuove domande, più vere, più belle. Domande che fanno crescere. Domande che aprono il cuore a Dio.
📍 Fraternità Carmelitana di Barcellona P.G. – un luogo sospeso tra cielo e mare, dove la Parola diventa respiro, luce e cammino.
💻 Zoom | YouTube

Autore
Scopri di più da A.M.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.