
Un momento di grazia e di comunione per tutta la comunità
Venerdì 26 settembre, alle ore 18:00, la chiesa di Santa Maria dell’Idria a Barcellona si vestirà di festa per accogliere un evento che ha il sapore della gratitudine e della gioia: il 51° anniversario di ordinazione sacerdotale di padre Fortunato De Luca, parroco della comunità, che insieme ai suoi confratelli di ordinazione – padre Antonino Merlino (parroco della parrocchia San Nicolò di Venetico Superiore), padre Luigi La Rosa (parroco della parrocchia di San Clemente a Messina) e padre Tomaso Giovanni (parroco della parrocchia di San Nicola di bari di Pezzolo e Maria Santissima della Pace villaggio UNRRA Messina) – renderà lode al Signore per il dono di una vita interamente spesa al servizio del Vangelo.
Non sarà una celebrazione qualunque: sarà una festa di comunità, una celebrazione che unisce quattro storie, quattro sì pronunciati davanti all’altare 51 anni fa, il 26 settembre 1974, e che oggi risuonano come un canto di fedeltà e di speranza. Sarà anche un momento di riconoscenza per la perseveranza di questi sacerdoti, che continuano a guidare il Popolo di Dio con dedizione, pazienza e amore.
Una comunità in fermento
La comunità di Santa Maria dell’Idria, guidata da padre Fortunato, sta vivendo queste giornate con emozione e fervore. Preparare una celebrazione così significativa significa anche fermarsi a riflettere su quanto la presenza del parroco sia stata, in tutti questi anni, un punto di riferimento sicuro per tante famiglie, giovani, anziani, ammalati, catechisti e operatori pastorali.
Le luci della chiesa saranno pronte, i canti saranno curati nei minimi dettagli, e l’assemblea sarà invitata a unirsi in un grande coro di “Grazie, Signore!”. La Messa sarà concelebrata dai quattro sacerdoti, a segno di comunione e amicizia, e sarà impreziosita dalla partecipazione delle diverse comunità parrocchiali.
Un invito a tutti
Non si tratta di una ricorrenza riservata a pochi: tutta la comunità è chiamata a partecipare. È un’occasione per rinnovare il nostro affetto e la nostra vicinanza a chi, da 51 anni, cammina accanto a noi come pastore, maestro, fratello. È un momento per dire “grazie” a Dio per il dono del sacerdozio, e per chiedere che continui a suscitare vocazioni nella nostra Chiesa.
Al termine della celebrazione, ci sarà un momento di fraternità nel saloncino parrocchiale, un’occasione per condividere un sorriso, un ricordo, un abbraccio. Non è solo un “dopo messa”: è il prolungamento della gioia che si sarà vissuta durante la celebrazione, un modo per trasformare la gratitudine in comunione concreta.
Messaggio personale
Carissimo padre Fortunato,
in questa giornata così speciale, il mio cuore si unisce a quello di tutta la comunità di Santa Maria dell’Idria per dirti “grazie”. Grazie per la tua presenza discreta e costante, per la tua umiltà che insegna più di mille parole, per il tuo ministero che profuma di Vangelo vissuto.
Un grazie particolare anche ai tuoi confratelli di ordinazione: la vostra amicizia sacerdotale è testimonianza di fedeltà e fraternità che illumina la nostra Chiesa.
Prego perché il Signore continui a sostenervi, a donarvi salute, gioia e rinnovato entusiasmo nel servire il Popolo di Dio.
Con stima e affetto,
Diac. Tonino Maiorana e Mimì
Collaboratore pastorale della Parrocchia Santa Maria dell’Idria

Autore
Scopri di più da A.M.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.