“Vivere nell’oggi con profezia – Il Simbolo della Fede”
1700° anniversario del Concilio di Nicea (325-2025)
Ci sono momenti nella storia in cui la Chiesa è chiamata a fermarsi, a rileggere le proprie radici e a ritrovare il respiro profondo della fede. Il 2025 è uno di quei momenti. A 1700 anni dal Concilio di Nicea – il primo grande Concilio ecumenico – siamo invitati a tornare al cuore della nostra professione di fede: il Credo.
Quel testo antico, elaborato dai Padri conciliari nel 325, non è un insieme di formule da ripetere distrattamente la domenica. È la mappa del nostro cammino, la bussola che orienta la vita del cristiano e della comunità. In un tempo in cui il mondo sembra sempre più smarrito, in cui domina la logica del più forte, la corsa agli armamenti e l’idolatria del profitto, i Mercoledì della Spiritualità della Fraternità Carmelitana di Barcellona diventano un’oasi di ascolto, di silenzio, di dialogo e di profezia.
Un cammino comunitario sulle colline barcellonesi
Gli incontri si terranno dal 22 ottobre al 26 novembre, ogni mercoledì dalle 20.00 alle 21.00, nei locali del suggestivo e panoramico Santuario della Madonna del Carmine sulle colline di Barcellona P.G. (ME). Un luogo che, con la sua pace e il suo silenzio, favorisce l’incontro con Dio e con i fratelli.
Ogni serata sarà guidata da teologi, biblisti e testimoni di fede che ci aiuteranno a scoprire il Credo come esperienza di vita, non solo come recitazione.
- Dalla scoperta della fede come risposta all’iniziativa di Dio,
- al volto di Dio come Padre e Madre,
- alla centralità di Gesù Cristo,
- all’azione dello Spirito che guida la storia,
- fino a una lettura mistagogica della liturgia e alla testimonianza di Santa Teresa di Lisieux.
Un invito per tutti
Questi incontri sono rivolti a chiunque desideri approfondire la propria fede, a chi cerca domande e non solo risposte, a chi vuole imparare a dire “noi crediamo” con più consapevolezza e coraggio.
I Mercoledì della Spiritualità vogliono essere un’occasione per ritrovare il volto autentico del Dio di Gesù Cristo e tradurlo in gesti concreti di pace, di giustizia, di fraternità.
Anche online
Per chi non potesse essere presente fisicamente, gli incontri saranno trasmessi in diretta su Zoom e sul canale YouTube, per permettere a tutti di sentirsi parte di questo percorso.
Un appuntamento da non perdere
Non lasciarti sfuggire questa opportunità: vieni a respirare, a pensare, a pregare insieme a una comunità che desidera essere segno di speranza nel nostro tempo. Porta con te il tuo cuore, le tue domande, la tua sete di verità: il resto lo farà lo Spirito.

Autore
Scopri di più da A.M.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.