
“Servi della Parola e dell’Altare”
Con il cuore colmo di gioia e riconoscenza al Signore della messe, la Comunità Diocesana di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, unitamente alla Comunità del Seminario Arcivescovile “San Pio X”, si prepara a vivere un evento di particolare intensità spirituale e comunionale: il Conferimento del Ministero del Lettorato ai seminaristi Louis Manuguerra (Parrocchia Santa Maria Assunta – Barcellona Pozzo di Gotto) e Simone Sturniolo (Parrocchia Santa Maria di Gesù – Ritiro, Messina), e del Ministero dell’Accolitato al seminarista Andrea Vitale (Parrocchia Sacra Famiglia – Villaggio CEP, Messina).
Servi della Parola e dell’Altare
Questi ministeri non sono semplici tappe verso il sacerdozio, ma donazioni di sé, sempre più profonde, al servizio del Popolo di Dio.
Il Lettore è chiamato ad essere annunciatore instancabile della Parola, coltivando nel silenzio della preghiera ciò che poi proclamerà con voce chiara e cuore ardente. Louis e Simone, con disponibilità e dedizione, si preparano a farsi strumenti vivi e credibili della Scrittura, in un tempo che ha sete di verità e luce.
L’Accolito, a sua volta, è il ministro dell’altare, servo dell’Eucaristia, uomo che impara a stare accanto al Pane della Vita con amore e tremore. Andrea, con cuore docile, si prepara a toccare il Mistero con mani purificate dalla preghiera e dalla carità.
Un appuntamento di grazia
La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Giovanni Accolla, Arcivescovo Metropolita, mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 18:30, presso la Parrocchia “Santa Maria Assunta” in Barcellona Pozzo di Gotto, terra feconda di vocazioni e viva nel cammino della fede.
Un cammino da sostenere con la preghiera
Siamo chiamati tutti, come Popolo di Dio, ad accompagnare i nostri seminaristi con la preghiera, la stima e la vicinanza, affinché possano continuare a discernere con libertà e amore il cammino che il Signore ha tracciato per loro.
“Chi serve con generosità, rende visibile il volto di Cristo servo”.
“Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi…” (Gv 15,16)
Ogni vocazione nasce nel mistero e cresce nel grembo della comunità. È nella preghiera silenziosa dei fedeli, nell’accompagnamento dei ministri, nel sostegno delle famiglie che matura un “sì” libero e pieno.
Sosteniamo Louis, Simone e Andrea con il nostro affetto e la nostra preghiera, chiedendo al Signore che li renda sempre più generosi, umili e fedeli nel loro ministero.
Un evento diocesano che è dono per tutti
La bellezza di questi momenti ci ricorda che la Chiesa è viva, giovane, in cammino. E ogni sì pronunciato davanti all’altare è un invito a rinnovare anche il nostro impegno battesimale, a metterci in gioco come discepoli missionari, nei ministeri ordinati e in quelli laicali.
📌 Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme questa celebrazione, segno di speranza e testimonianza di fede per tutta la nostra Chiesa diocesana!
Autore
Scopri di più da A.M.
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.